Gestione degli ordini di lavoro per la manutenzione delle linee di un acquedotto: integrazione Mela e GIS
Mela ha supportato un consorzio regionale nella gestione della rete idrica, risolvendo problematiche legate alla documentazione cartacea e al monitoraggio delle attività. Grazie alla digitalizzazione dei verbali di intervento e all’archiviazione centralizzata, tutte le informazioni sono ora facilmente accessibili. L’integrazione con il sistema GIS ha consentito la schedulazione e l’apertura delle attività direttamente dalla mappa, migliorando la tracciabilità, l’affidabilità e l’efficienza operativa.

01
LA SFIDA DEL CLIENTE

Ottimizzare la gestione delle attività e della documentazione
Il consorzio regionale desidera ottimizzare la gestione della manutenzione dell’acquedotto e della rete fognaria con un sistema più efficiente e trasparente. Le sue principali aspirazioni sono:
Automatizzare la gestione degli ordini di lavoro tramite l'integrazione GIS, semplificando la pianificazione e l'apertura degli interventi.
Garantire un monitoraggio completo delle attività, con accesso facile a uno storico dettagliato.
Centralizzare la documentazione per rendere tutte le informazioni facilmente accessibili e consultabili.
Migliorare l’efficienza operativa, riducendo i tempi di gestione e ottimizzando le risorse.
Affrontare la sfida mobile e digitale: eliminare l’uso di documenti cartacei che devono essere trascritti manualmente e raccogliere foto e report di sopralluoghi in un unico sistema, evitando di avere immagini e informazioni sparse su diversi dispositivi.

Risolvere le inefficienze nella gestione delle attività di manutenzione e documentazione:
Digitalizzare la gestione dei verbali, dei rapporti di intervento e della documentazione fotografica.
Automatizzare la pianificazione e la schedulazione delle attività operative.
Garantire un monitoraggio costante delle operazioni sul campo con tracciabilità completa.

02
OBIETTIVI OPERATIVI
PANORAMICA

03
PROBLEMA DEL CLIENTE

Processi disorganizzati, mancato monitoraggio e gestione frammentata.
Difficoltà nell’organizzazione dei lavori in campo, con processi manuali poco strutturati.
Monitoraggio limitato delle attività, che rendeva impossibile avere uno storico dettagliato delle operazioni svolte.
Gestione complessa della documentazione, inclusi verbali, foto e rapporti di intervento, sparsi tra vari strumenti e supporti.

Come Mela ha rivoluzionato i processi operativi.
Le attività vengono schedulate direttamente in GIS, con creazione automatica dell’ordine di lavoro (ODL) e condivisione con la squadra incaricata almeno un giorno prima dell’intervento.
Il personale operativo riceve notifiche in Mela sull’apertura degli ODL e utilizza il calendario Mela per visualizzare le attività assegnate e le relative date.
Durante l’intervento, vengono compilate le schede di inizio lavori, con dettagli sull’attività svolta, foto e note nel giornale lavori. Viene poi redatto il rapportino di intervento.
Al termine dell’attività, l’ODL viene chiuso, e il sistema genera automaticamente la reportistica in formato PDF.
La reportistica viene automaticamente inviata al sistema GIS per l’archiviazione.

04
UTILIZZO DELL’APPLICATIVO
INTEGRAZIONE DI MELA:

05
Descrizione del cliente
Timeline integrazione di Mela
Settore
GESTIONE DELLA RETE IDRICA
Il consorzio si occupa di garantire la manutenzione e il funzionamento della rete di acquedotti, servendo diverse comunità locali con un focus su efficienza e qualità del servizio.
Gestione su scala regionale
Personale coinvolto Ufficio operativo e tecnici di cantiere
Regione Piemonte
05
Descrizione del cliente
Timeline integrazione di Mela
- 4 MESI: Fase pilota Durante questa fase, sono stati definiti i processi operativi tra i sistemi, elaborati i modelli di verbali da redigere ed effettuate prove sul campo con un team selezionato di operatori.
- 1 GIORNO: Formazione del personale Al termine del pilota, è stata organizzata una giornata di formazione dedicata al personale operativo, per preparare l’estensione del sistema a tutte le squadre.
Benefici misurabili

DOCUMENTAZIONE CENTRALIZZATA
Verbali e documentazione sono ora centralizzati in un <strong>repository unico,</strong> eliminando dispersioni e garantendo accesso immediato.

STORICO E MULTIMEDIALITA' INTEGRATA
Giornale lavori e archivio fotografico sono consultabili direttamente in Mela, con <strong>dati multimediali sempre disponibili.</strong>

FLUSSO OPERATIVO SEMPLIFICATO
<strong>L’integrazione con GIS </strong>permette di pianificare attività dalla mappa, semplificando i flussi operativi e riducendo i tempi di gestione.
I NUMERI
-20%
Riduzione dei tempi per la programmazione delle attività.
50%
Tempo risparmiato per raccogliere informazioni, foto, video e per redigere verbali e documenti.
08
CAMBIAMENTI DOPO L’IMPLEMENTAZIONE DI MELA

Un ponte tra interno e Esterno dell’azienda
L’adozione di Mela ha apportato miglioramenti significativi nei processi operativi:
- Organizzazione migliorata: Flussi di lavoro più fluidi e integrazione tra squadre e sistemi (GIS e Mela).
- Riduzione dei tempi: Processi più rapidi e ottimizzati per l’assegnazione e il completamento delle attività.
- Tracciabilità totale: Reportistica automatizzata e storico digitale sempre disponibile, aumentando trasparenza e controllo.

