Gestione delle attività di manutenzione delle condotte di acqua potabile: il caso di un grande acquedotto del Sud Italia
Prima di adottare Mela, questa azienda del Sud Italia doveva affrontare ritardi nella rendicontazione dei lavori, difficoltà nel coordinare le squadre sul campo e una frammentazione delle informazioni critiche. Grazie a Mela, oggi tutte le attività sono tracciate in tempo reale, le informazioni centralizzate in un unico repository e i processi operativi ottimizzati.
Un cambiamento radicale che ha permesso di risparmiare tempo, migliorare la comunicazione e garantire un controllo efficace dei materiali e delle operazioni.

01
LA SFIDA DEL CLIENTE

Superare le difficoltà di gestione operativa e della comunicazione interna
Le sfide quotidiane che il cliente si trovava ad affrontare erano le seguenti::
Transizione al paperless: i processi tradizionali basati su documentazione cartacea generavano inefficienze e ritardi, ostacolando l’operatività.
Accentramento delle informazioni: mancava un repository unico per il progetto, con una frammentazione delle informazioni critiche.
Comunicazione operativa: impartire istruzioni operative chiare e ricevere aggiornamenti precisi era complesso e poco immediato.
Rendicontazione dei materiali: monitorare e contabilizzare i materiali utilizzati durante gli interventi era difficoltoso, con un impatto negativo sul controllo dei costi.

Digitalizzare e semplificare i processi operativi
Ridurre i tempi di trasmissione delle informazioni operative: ottimizzare il flusso di comunicazione tra uffici e squadre sul campo, garantendo una condivisione tempestiva dei dati.
Centralizzare tutte le informazioni operative e di progetto: creare un repository unico per garantire accesso rapido e sicuro a dati, materiali e report, eliminando la frammentazione.
Migliorare la precisione della rendicontazione economica: garantire il controllo accurato dei materiali utilizzati e dei costi associati agli interventi.
Rendere i processi più trasparenti e tracciabili: assicurare visibilità completa sulle attività delle squadre sul campo, monitorando in tempo reale lo stato degli interventi.

02
OBIETTIVI OPERATIVI
PANORAMICA

03
PROBLEMA DEL CLIENTE

La complessità del coordinamento operativo
L’azienda gestiva una rete di tecnici operativi distribuiti su un territorio ampio, con distanze superiori ai 100 km dalla sede centrale. Questa configurazione geografica rendeva impegnativa la trasmissione tempestiva e chiara delle istruzioni operative, così come la raccolta puntuale degli aggiornamenti sui lavori eseguiti.
Inoltre, l’assenza di un sistema centralizzato per la gestione delle informazioni creava una frammentazione nel recupero di dati essenziali, come report, documentazione e dettagli sui materiali utilizzati durante gli interventi. La rendicontazione economica si basava su processi che richiedevano tempo e potevano essere soggetti a imprecisioni.
Questo contesto operativo aveva margini di miglioramento in termini di organizzazione, velocità nella condivisione delle informazioni e tracciabilità delle attività.

Come Mela ha rivoluzionato i processi aziendali.
- Gestione delle segnalazioni
Più di 25.000 segnalazioni annuali raccolte dal call center.
Inserimento delle segnalazioni in Mela e assegnazione immediata alla squadra di manutenzione interna o a ditte esterne.
- Esecuzione degli interventi
Le squadre operano seguendo istruzioni operative dettagliate all'interno dell’applicativo.
Checklist, foto, video e materiali utilizzati vengono caricati in tempo reale.
- Rendicontazione
Tutti i dati relativi agli interventi, inclusi costi e materiali, vengono raccolti e tracciati in Mela, garantendo rapidità e precisione.

04
UTILIZZO DELL’APPLICATIVO
INTEGRAZIONE DI MELA:

05
Descrizione del cliente
Timeline integrazione di Mela
Settore
GESTIONE DELLE CONDOTTE IDRICHE
Importante azienda operativa nellarea metropolitana di Palermo
Personale coinvolto Reparto tecnico e operativo oltre 120 utenti sul territorio
Regione Sicilia
05
Descrizione del cliente
Timeline integrazione di Mela
- GIORNO 1-5 Definizione dei processi: Configurazione dei template e formazione del personale
- GIORNO 6-10 Operatività completa: Implementazione dell’applicativo e primo utilizzo sul campo
Benefici misurabili

TRACCIABILITA’ COMPLETA DELLE ATTIVITA’
Informazioni inviate all'ufficio in tempo reale.

CENTRALITA' DEI DATI
Tutte le informazioni raccolte in un unico repository, facilmente consultabile.

RENDICONTAZIONE MATERIALI PIU' VELOCE
RIduzione dei tempi di elaborazione.
I NUMERI
-95%
Riduzione dei tempi di rendicontazione dei lavori.
120
Utilizzatori sparsi sul territorio.
25.000
Segnalazioni gestite attraverso l’applicativo.
08
CAMBIAMENTI DOPO L’IMPLEMENTAZIONE DI MELA

Un ponte tra interno e Esterno dell’azienda
L’adozione di Mela ha apportato miglioramenti significativi nei processi operativi:
- Centralizzazione delle informazioni: Tutti i dati in un unico repository, eliminando la frammentazione.
- Riduzione dei tempi: La rendicontazione è ora immediata, con un taglio netto dei ritardi.
- Facilità di accesso: Informazioni operative disponibili in tempo reale per tecnici e uffici.

