Informativa Privacy
Informativa privacy
ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)
Gentile Cliente,
di seguito sono indicate le modalità di trattamento dei dati personali da lei forniti o raccolti automaticamente attraverso l’utilizzo dell’area riservata del
web (web app) https://app.mela.work e dell’app mobile (unitamente “App”).
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Mela Works S.r.l., con sede legale in Piazza Castello n. 26, 20121 Milano (MI) (“Titolare” o “Società”).
2. Tipologia di dati trattati
Per consentire la navigazione della App e consentire di usufruire dei suoi servizi, il Titolare dovrà trattare alcuni dati personali.
Per accedere alla sua area personale, il Titolare raccoglierà i seguenti dati:
- nome e cognome
- indirizzo email
- numero di telefono
- finalità per le quali l’utente desidera utilizzare la App
Inoltre, per usufruire del servizio clienti e consentire la risoluzione di eventuali problematiche, saranno trattati i seguenti dati personali:
- nome e cognome
- indirizzo email
- ove necessario per la risoluzione del problema, numero di telefono
- eventuali ulteriori dati personali inseriti nella comunicazione
3. Finalità, base giuridica e natura del conferimento
Finalità del trattamento | Base giuridica | Natura del conferimento | |
A | Utilizzo dell’area personale e garanzia della sicurezza delle reti e dell’informazione. In questa finalità rientra la possibilità di fruire della App, nonché il trattamento di dati personali relativi al traffico effettuato dal Titolare, in misura strettamente necessaria e proporzionata per garantire la sicurezza delle reti e dell’informazione. |
| Obbligatorio. Il mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità (i) di usufruire dei contenuti e dei Servizi della App e (ii) di garantire la sicurezza delle reti. |
B | Registrazione e utilizzo dell’area personale. In questa finalità rientra la possibilità di registrarsi sulla App e utilizzare l’area personale. | Esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (art. 6.1 (b) del GDPR). | Obbligatorio. Il mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità per il Titolare di consentirle di utilizzare l’area personale. |
C | Mettersi in contatto con il Titolare. In questa finalità rientra la possibilità di mettersi in contatto con il Titolare per avere supporto per la risoluzione di errori. | Esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (art. 6.1 (b) del GDPR). | Obbligatorio. Il mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità per il Titolare di supportarla in caso di richieste. |
Invio di suggerimenti sull’utilizzo di Mela Works. In questa finalità rientra la possibilità per il Titolare di inviare email e messaggi whatsapp per presentare le funzionalità del prodotto acquistato e facilitare l'onboarding. | Legittimo interesse (art. 6.1 (f) del GDPR). | Obbligatorio. Il mancato conferimento, pur non pregiudicando l’utilizzo di Mela Works, potrebbe comportare l’impossibilità di ricevere comunicazioni per presentare il prodotto acquistato e illustrarne le funzionalità. Rimane sempre ferma la possibilità di opporsi a tale trattamento. | |
D | Invio di aggiornamenti e comunicazioni su Mela Works. In questa finalità rientra la possibilità per Mela Works di contattarti via email, tramite Whatsapp o con notifiche push e inviarti suggerimenti sull’utilizzo dell’area personale e aggiornamenti sulle funzionalità. | Consenso (art. 6.1 (a) del GDPR). | Facoltativo. Il mancato conferimento, pur non comportando l’impossibilità per il Titolare di aggiornarla su Mela Works, potrebbe impedirle di rimanere sempre aggiornato su novità, suggerimenti |
D | Ove applicabile, accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare in sede stragiudiziale e/o giudiziale. | Legittimo interesse (art. 6.1 (f) del GDPR). | Obbligatorio. Il mancato conferimento può precludere l’esercizio dei diritti del titolare. |
4. Conservazione dei dati personali
Le informazioni relative alle segnalazioni di malfunzionamenti verranno conservate per 5 anni dalla risoluzione dello stesso. I dati relativi all’area personale saranno conservati fino alla cancellazione della stessa da parte dell’utente. Ciò fatto salvo il caso in cui sia necessario conservare tali informazioni per esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.
In caso di trattamento dei dati personali per l’esercizio di un diritto in sede giudiziaria, i dati personali saranno conservati per tutta la durata del contenzioso e fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
5. Destinatari dei dati personali
I dati personali potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:
- coloro che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge previste dal diritto dell’Unione Europea o da quello dello Stato membro cui è soggetto il Titolare;
- soggetti che svolgono attività ausiliarie alle finalità indicate nell’apposito paragrafo e, nello specifico, istituti bancari o di pagamento, società che offrono servizi di hosting, messaggistica istantanea, infrastrutture informatiche e servizi di assistenza e consulenza informatica nonché progettazione e realizzazione di software e siti Internet, società che offrono servizi di analisi e sviluppo di dati (compresi quelli relativi alle interazioni degli utenti con i nostri servizi).
Inoltre, potrà venire a conoscenza dei Suoi dati personali anche il personale dipendente, designato come soggetto che agisce sotto l’autorità del Titolare del trattamento a norma dell’art. 29 del GDPR o come Amministratore di Sistema.
6. Trasferimenti verso paesi terzi
Il Titolare potrebbe trasferire i suoi dati personali verso Paesi terzi e, nello specifico, verso gli Stati Uniti, ad esempio nel caso di pagamenti. Le garanzie adottate sono l’adesione da parte del fornitore al Data Privacy Framework. Per avere maggiori informazioni su cos’è il Data Privacy Framework, può visitare il sito a quest’indirizzo: https://www.dataprivacyframework.gov/.
Laddove i fornitori non aderiscano al Data Privacy Framework, ai sensi dell’art. 46 del GDPR, il Titolare ha sottoscritto le clausole contrattuali tipo approvate dalla Commissione UE.
Per avere l’elenco completo dei Paesi terzi di destinazione e l’indicazione delle specifiche garanzie adottate, può contattare il Titolare utilizzando i contatti indicati al successivo paragrafo 8.
7. Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non intende utilizzare processi decisionali automatizzati.
8. Diritti dell’interessato
In qualità di interessato, ha il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento e di ottenere dalla Società l’accesso ai dati personali. Altresì, può richiedere alla Società la loro rettifica o la cancellazione. Inoltre, ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali che la riguardano, oltre che il diritto alla portabilità di tali dati.
In aggiunta a quanto sopra, Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali svolto ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni, così come previsto dall’art. 21 del GDPR.
In ultimo, Lei ha il diritto di proporre ad un’autorità di controllo oppure adire le opportune sedi giudiziarie, qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il GDPR.
Per esercitare ciascuno dei Suoi diritti, Lei può contattare il Titolare indirizzando una comunicazione presso la sede legale di Mela Works S.r.l., con sede legale in Piazza Castello n. 26, 20121 Milano (MI), oppure inviando una email all’indirizzo privacy@mela.work.